Stratego Plus: analizzatore ELISA automatico
STRATEGO PLUS è l’analizzatore automatico a tre piastre indipendenti progettato da Futurlab®. La soluzione ideale per varie realtà di laboratorio che desiderano automatizzare i test ELISA, anche nel trattamento di diverse matrici.
Il nuovo analizzatore ELISA automatico a tre piastre indipendenti
Stratego PLUS è:
Veloce
Gestisce fino a 3 metodiche differenti più una quarta opzionale con la possibilità di gestire anche le prediluizioni. Per una più semplice gestione e rapidità di analisi lo strumento è stato dotato di taniche compatte frontali di lavaggio e di scarico con sensore di livello a celle di carico.
Affidabile
Nessuna cross-contaminazione. Lo strumento evita ogni tipo di contaminazione o trascinamento mediante l’utilizzo di puntali monouso da 200 µL e 1000 µL.
Innovativo
I telai porta piastre sono un’innovazione Futurlab®, che rendono Stratego compatibile a tutte le piastre presenti sul mercato.
Stratego PLUS gestisce fino a 3 metodiche differenti con la gestione anche della pre diluizione del campione.
Una delle caratteristiche che lo contraddistinguono è la grande precisione e la capacità di evitare qualsiasi cross-contaminazione. Lo strumento evita ogni tipo di contaminazione o trascinamento in quanto utilizza puntali monouso di tipo non conduttivo per la dispensazione dei campioni; il pettine lavatore presenta 16 aghi di cui 8 dedicati alla dispensazione delle soluzioni di lavaggio e 8 all’aspirazione del liquido all’interno dei pozzetti- regolabili in altezza, per una totale precisione della fase di lavaggio;
I campioni vengono caricati tramite una slitta frontale e identificati tramite barcode.
Il dispositivo di campionamento è dotato di sensore di pressione per la rilevazione di coaguli, bolle e livello di pescaggio.
I telai porta piastre sono un’innovazione Futurlab® che rendono Stratego compatibile a tutte le piastre presenti sul mercato.
STRATEGO PLUS estisce in totale automazione l’analisi sierologica, a partire dal campione di siero o plasma, fino al risultato finale, eseguendo in autonomia i passaggi intermedi essenziali per analisi ELISA (enzyme-linked immunosorbent assay), come diluizione, dispensazione dei vari reagenti intermedi e lettura finale.
Con la possibilità di eseguire fino a 3 tipi di analisi diverse contemporaneamente, STRATEGO PLUS è uno strumento molto flessibile ed è ideale per tutti quei laboratori che cercano uno strumento in grado di soddisfare una mole di lavoro variabile da 1 fino a 128 campioni.
Una volta caricati campioni e reagenti negli appositi alloggiamenti, l’operatore può dedicarsi ad altre analisi, verificando lo stato di avanzamento del test direttamente dal monitor, avendo sempre chiare le tempistiche di fine analisi.
Grazie anche al led a forma di beuta, luminoso e colorato, sul lato dello strumento, si può sempre verificare lo stato di servizio dello strumento (stand by, in esecuzione, ecc).
STRATEGO PLUS è aperto e grazie ai suoi telai universali può caricare qualsiasi piastra ELISA.
Gestione di matrici biologiche complesse:
grazie all’utilizzo di puntali monouso per la dispensazione di campione e reagenti ( ad esempio LATTE, o altri materiali con viscosità diversa rispetto al siero o plasma).
Presenza di 3 telai indipendenti,con temperature o attività autonome, permette di gestire fino a 3 metodiche diverse contemporaneamente, a differenze della maggioranza dei lettori manuali o semiautomatici, che riescono a gestire esclusivamente un esame alla volta.
Lo strumento esegue automaticamente le seguenti operazioni:
- riconoscimento dei campioni e reagenti utilizzando un lettore di codice a barre;
- diluizione dei campioni;
- identificazione e controllo dei reagenti usati in combinazione;
- distribuzione dei reagenti e dei campioni;
- controllo dell’incubazione;
- lavaggio delle micropiastre;
- lettura fotometrica;
- analisi dei dati ed elaborazione;
- stampa dei risultati (in pdf oppure tramite la stampante, se presente).
Le soluzioni di lavaggio per i test sono contenute nelle 4 taniche disposte frontalmente; ogni tanica è collocata sopra una bilancia, per controllare tramite software la capacità in tempo reale e avvertire l’operatore nel caso la tanica di scarico sia piena oppure le taniche di soluzioni di lavaggio contengano poco volume.